Utilizziamo cookie per personalizzare contenuti e annunci, fornire funzionalità dei social media e analizzare il traffico. Inoltre, forniamo ai partner di social media, pubblicità e analisi informazioni su come utilizzi il nostro sito web. Continuando a utilizzare il nostro sito Web, accetti i nostri cookie.
Gestione impostazione cookie
Per offrire un'esperienza ottimale sul nostro sito, utilizziamo i cookie. I cookie sono piccoli file di testo che vengono salvati sul computer. Questi includono i cookie per il funzionamento e l'ottimizzazione della pagina, quelli dedicati ai servizi come chat di testo o video oltre che i cookie pensati per ottimizzare gli annunci pubblicitari sulla base del tuo comportamento su Internet. Ad esempio, tramite questi cookie è possibile scoprire se un utente visita il nostro sito Web più volte dallo stesso dispositivo. Detto questo, vogliamo darti la possibilità di scegliere a quali cookie vuoi accosentire
Cookie obbligatori
Questi cookie sono necessari per la navigazione delle pagine e l'utilizzo delle funzioni di base
necessari
Cookie analitici, cookie di marketing, servizi di altre società (fornitori terzi indipendenti)
Cookie analitici
Questi cookie ci aiutano a comprendere meglio il comportamento degli utenti.
No
Sì
Marketing cookie
Questi cookie e tecnologie simili vengono utilizzati per visualizzare contenuti pubblicitari personalizzati e quindi pertinenti.
Sensibilità di maneggevolezza sportiva con massimo confort. Per veicoli ad alte prestazioni.
Accelerazione e capacità di frenata migliorate
Maneggevolezza e sicurezza eccellenti sul bagnato
Maggiore stabilità alle alte velocità
Confort e durata
Accelerazione e capacità di frenata migliorate. SP Sport 9000 è il pneumatico che permette di sfruttare al meglio un'auto ad alte prestazioni. L'utilizzo della mescola per pneumatici da corsa Silica-Plus permette di ottenere una migliore aderenza in accelerazione e una maggiore capacità di frenata. La pressione si disperde sul battistrada in modo uniforme, agevolando l'aderenza della vettura sulla strada.
Maneggevolezza estrema sul bagnato. Sicurezza di controllo su strada bagnata. Le marcate scanalature direzionali disperdono rapidamente l'acqua in condizioni di pioggia battente.
Maggiore stabilità alle alte velocità. Alle alte velocità il pneumatico SP Sport 9000 mantiene la sua forma consentendo una guida stabile e tranquilla. Il tallone rinforzato tra pneumatico e cerchione consente un controllo e una risposta alla sterzata precisi.
Confort e durata. Il battistrada è progettato per ridurre i rumori interni ed esterni all'abitacolo e rendere il vostro viaggio e di chi vi accompagna più piacevole. La resistenza all'usura della mescola utilizzata consente di allungare i tempi tra le sostituzioni dei pneumatici. Sistema specifico per il tallone Rafforza il legame tra pneumatico e cerchio per un'esperienza di guida più precisa. Come l'aderenza tra mano e volante, assicura un controllo migliorato e fornisce un eccellente road feedback. Vantaggi Migliore feedback e maggiore stabilità e precisione.
Sistema specifico per il tallone. Rafforza il legame tra pneumatico e cerchio per un'esperienza di guida più precisa. Come l'aderenza tra mano e volante, assicura un controllo migliorato e fornisce un eccellente road feedback.Vantaggi Migliore feedback e maggiore stabilità e precisione.
Tecnologia priva di giunture (Jointless Belt - JLB). Tecnologia Hybrid Overlay che riduce le deformazioni circonferenziali alle alte velocità.Vantaggi Stabilità ad alta velocità superiore, usura omogenea e graduale.
Maximum Flange Shield (MFS). Sistema di protezione della balconata del cerchio. Il sistema MFS impiega un profilo di gomma applicato all'intera circonferenza dello pneumatico sopra alla balconata e forma una zona tampone.Vantaggi Protegge i costosi cerchi in lega da urti accidentali contro bordi.
Etichettatura UE pneumatici / Classi di efficienza
L'ordinanza sull'etichettatura dei pneumatici specifica i requisiti di informazione sull'efficienza del carburante, l'aderenza sul bagnato e il rumore di rotolamento esterno degli pneumatici. Inoltre si fa riferimento alle proprietà invernali del prodotto.
Il regolamento UE 1222/2009 in vigore dal 1° novembre 2012 è stato rivisto e sarà sostituito dal regolamento UE 2020/740 dal 1° maggio 2021. Da questo momento in poi, si applicano nuovi requisiti. Le classi di classificazione per l'efficienza del carburante, l'aderenza sul bagnato e la rumorosità esterna sono state modificate ed è stato modificato il layout dell'etichetta UE. Le schede tecniche dei prodotti del produttore archiviate nel database dell'UE possono essere scaricate tramite un codice QR integrato nell'etichetta. Le informazioni sull'aderenza sulla neve e sul ghiaccio sono state recentemente incluse anche per gli pneumatici che soddisfano questi criteri.
Sono esenti dal regolamento i seguenti pneumatici: - pneumatici destinati esclusivamente all'installazione su veicoli immatricolati per la prima volta prima del 1 ottobre 1990 - pneumatici ricostruiti (fino a quando non interverrà una corrispondente estensione del VO 2020/740 UE) - fuoristrada - Pneumatici stradali - Pneumatici da corsa - Pneumatici con dispositivi aggiuntivi per migliorare la trazione, ad es. pneumatici chiodati - Pneumatici di emergenza tipo T - Pneumatici con velocità consentita inferiore a 80 km/h - Pneumatici per cerchioni con diametro nominale ≤ 254 mm o ≥ 635 mm
I criteri e le classi di valutazione in sintesi
efficienza del carburante
Il consumo di carburante dipende dalla resistenza al rotolamento degli pneumatici, dal veicolo stesso, dalle condizioni di guida e dallo stile di guida del conducente. La resistenza al rotolamento misurata (coefficiente di resistenza al rotolamento) del pneumatico è suddivisa in classi da A (massima efficienza) a E (minima efficienza).
Se un veicolo è completamente equipaggiato con pneumatici di classe A, è possibile una riduzione dei consumi fino al 7,5%* rispetto ai pneumatici di classe E. Nel caso dei veicoli commerciali, la riduzione può essere anche maggiore. (Fonte: Valutazione d'impatto della Commissione Europea * se misurato secondo i metodi di prova stabiliti dal Regolamento (UE) 2020/740)
Nota bene: Il consumo di carburante dipende in larga misura dal proprio stile di guida e può essere ridotto in modo significativo guidando in modo ecologico. La pressione degli pneumatici deve essere controllata regolarmente per migliorare l'efficienza del carburante.
aderenza sul bagnato
L'aderenza sul bagnato è suddivisa in classi A (spazio di frenata più breve) - E (spazio di frenata più lungo).
Se un'auto è equipaggiata con pneumatici di classe A, rispetto a quelli di classe E, è possibile ridurre lo spazio di frenata fino a 18 m quando si frena da 80 km/h (su un fondo stradale con aderenza media).* *Fonte: wdk Associazione economica dell'industria tedesca della gomma eV
Nota bene: La sicurezza del traffico dipende in larga misura dal vostro stile di guida. Gli spazi di arresto devono essere sempre rispettati. La pressione degli pneumatici deve essere controllata regolarmente per migliorare l'aderenza sul bagnato.
Rumore di rotolamento esterno
Il rumore emesso da uno pneumatico influisce sul volume complessivo del veicolo e incide non solo sul comfort di guida, ma anche sull'inquinamento acustico dell'ambiente. Nell'etichetta europea dei pneumatici, la rumorosità esterna di rotolamento è suddivisa in 3 classi, da A (rumorosità di rotolamento più bassa) a C (rumorosità di rotolamento più elevata), misurata in decibel (dB) e confrontata con i valori limite di emissione acustica europei per la rumorosità esterna di rotolamento dei pneumatici.
A Il simbolo con la classificazione "A" indica che il rumore esterno di rotolamento del pneumatico è inferiore di oltre 3 dB al valore limite UE in vigore fino al 2016. B La classificazione "B" significa che il rumore esterno di rotolamento del pneumatico è fino a 3 dB inferiore o uguale al valore limite UE in vigore fino al 2016. C La classificazione "C" indica il superamento del valore limite specificato.
Recensioni dei clienti SPSport9000
Una media di 76 giudizi di prove
Stabilità sulla strada asciutta
Caratteristica di frenaggio sulla strada asciutta
Stabilità sulla strada bagnata
Caratteristica di frenaggio sulla strada bagnata
Stabilità su neve
Comodità
Rumore della gomma (interna)
Consumo della gomma
Consumo di carburante
Chilometri guidati
22.498
10.05.2010diEnrico Situazione paradossale, al minimo dissesto sull'asfalto il pneumatico viene pizzicato contro il cerchio e si fora, spero di arrivare a vedere la tela, qualità della spalla estremamente scarsa ( e dire che è già il modello rinforzato) ...!