Utilizziamo cookie per personalizzare contenuti e annunci, fornire funzionalità dei social media e analizzare il traffico. Inoltre, forniamo ai partner di social media, pubblicità e analisi informazioni su come utilizzi il nostro sito web. Continuando a utilizzare il nostro sito Web, accetti i nostri cookie.
Gestione impostazione cookie
Per offrire un'esperienza ottimale sul nostro sito, utilizziamo i cookie. I cookie sono piccoli file di testo che vengono salvati sul computer. Questi includono i cookie per il funzionamento e l'ottimizzazione della pagina, quelli dedicati ai servizi come chat di testo o video oltre che i cookie pensati per ottimizzare gli annunci pubblicitari sulla base del tuo comportamento su Internet. Ad esempio, tramite questi cookie è possibile scoprire se un utente visita il nostro sito Web più volte dallo stesso dispositivo. Detto questo, vogliamo darti la possibilità di scegliere a quali cookie vuoi accosentire
Cookie obbligatori
Questi cookie sono necessari per la navigazione delle pagine e l'utilizzo delle funzioni di base
necessari
Cookie analitici, cookie di marketing, servizi di altre società (fornitori terzi indipendenti)
Cookie analitici
Questi cookie ci aiutano a comprendere meglio il comportamento degli utenti.
No
Sì
Marketing cookie
Questi cookie e tecnologie simili vengono utilizzati per visualizzare contenuti pubblicitari personalizzati e quindi pertinenti.
Proxes T1 Sport presenta un' elevatissima stabilità anche alle velocità autostradali. Sviluppato per le condizioni di guida e i veicoli europei, questo pneumatico è il perfetto completamento alle caraytteristiche di manovrabilità delle più prestigiose coupé e berline. Esterno - Alte prestazioni in curva. Area di contatto maggiorata con l'adozione di ampie costole con scanalature strette e profonde che mantengono un buon contatto del battistrada con il suolo.Manovrabilità migliorata e forte aderenza.
Interno – Aquaplaning e frenatura. Due ampie scanalature garantiscono un buon drenaggio dell'acqua. Migliori prestazioni in frenata, grazie a una configurazione della scolpitura a costole, che migliora la rigidità del battistrada in entrambe le direzioni.
In risposta alle esigenze di elevata manovrabilità sia su asciutto che su bagnato, Proxes T1 Sport presenta un' elevatissima stabilità anche alle velocità autostradali. Sviluppato per le condizioni di guida e i veicoli europei, questo pneumatico è il perfetto completamento alle caraytteristiche di manovrabilità delle più prestigiose coupé e berline.
Esterno - Alte prestazioni in curva
Area di contatto maggiorata con l'adozione di ampie costole con scanalature strette e profonde che mantengono un buon contatto del battistrada con il suolo. Manovrabilità migliorata e forte aderenza.
Interno – Aquaplaning e frenatura
Due ampie scanalature garantiscono un buon drenaggio dell'acqua. Migliori prestazioni in frenata, grazie a una configurazione della scolpitura a costole, che migliora la rigidità del battistrada in entrambe le direzioni.
Disegno del battistrada – Ampi tasselli esterni
Incremento dell'area di contatto grazie ad ampi tasselli con scanalature strette e profonde che mantengono un buon contatto del battistrada con il suolo. Miglioramento della manovrabilità grazie ad una risposta sensibile al volante e all'elevata tenuta di strada
Disegno del battistrada – Ampia costola centrale*
La stabilità ad alta velocità e la risposta alla sterzata sono migliorate grazie a un'ampia costola centrale. *per le misure di 285 e superiori
Disegno del battistrada – Costola interna e nervature
Le costole interne hanno una forma solida, che migliora la rigidità, aumenta le prestazioni in frenata e riduce l'usura irregolare.
Disegno del battistrada – Ampie scanalature diritte
Ampie scanalature diritte che garantiscono un miglior drenaggio per incrementare la resistenza all'aquaplaning.
Etichettatura UE pneumatici / Classi di efficienza
L'Unione Europea ha introdotto l'etichetta UE dei pneumatici con il regolamento n. 1222/2009 e in modo identico e vincolante per tutti gli stati membri dell'Unione. Si applica a pneumatici per autovetture, pneumatici per veicoli commerciali leggeri e pneumatici per veicoli commerciali pesanti prodotti dopo il 01.07.2012.
Sono tre le aree a essere testate: la resistenza al rotolamento, l'aderenza sul bagnato e il rumore di rotolamento prodotto dallo pneumatico su strada.
Non sono interessati dall'etichetta UE dei pneumatici: pneumatici ricostruiti, pneumatici fuoristrada professionali, pneumatici da corsa, pneumatici con dispositivi aggiuntivi per migliorare la trazione come pneumatici chiodati, pneumatici di emergenza di tipo T, pneumatici speciali per il montaggio su veicoli immatricolati prima del 1 ottobre 1990, pneumatici con una velocità massima autorizzata di 80 km/h, pneumatici per cerchioni con un diametro nominale di 254 mm o inferiore, oppure di 635 mm o più.
Con questo regolamento, l'Unione Europea cerca in primo luogo di promuovere maggiore efficienza economica ed ecologica nel traffico stradale, aumentando anche la sicurezza stradale; in secondo luogo, cerca inoltre di garantire ai consumatori una maggiore trasparenza del prodotto in modo da aiutarli nella scelta al momento dell'acquisto.
Già durante l'incorporazione di questo regolamento, gli esperti del settore hanno criticato alcuni aspetti dell'etichetta UE dei pneumatici. L'etichetta, infatti, mostra solo alcune caratteristiche del prodotto. Tuttavia, oltre alla resistenza al rotolamento, all'aderenza sul bagnato e al rumore di rotolamento, che sono i principali aspetti presi in analisi dall'etichettatura dei pneumatici dell'UE, i pneumatici hanno caratteristiche di prodotto molto più importanti e rilevanti per la sicurezza, come le performance in aquaplaning, la stabilità di guida, la loro durata, le loro capacità di frenata sull'asciutto e sul bagnato, il loro comportamento in condizioni invernali,ecc.
I produttori di pneumatici sottolineano che i risultati dei test effettuati da varie istituzioni e riviste rimangono un importante mezzo di informazione per il consumatore. Questi test di solito si concentrano su ulteriori caratteristiche del prodotto importanti per la sicurezza oltre alle qualifiche standard dell'UE per l'etichettatura dei pneumatici, che rimangono comunque una parte fondamentale della scelta dei consumatori su quale pneumatico acquistare o meno.
Recensioni dei clienti PROXES T1 Sport
Una media di 212 giudizi di prove
Stabilità sulla strada asciutta
Caratteristica di frenaggio sulla strada asciutta
Stabilità sulla strada bagnata
Caratteristica di frenaggio sulla strada bagnata
Stabilità su neve
Comodità
Rumore della gomma (interna)
Consumo della gomma
Consumo di carburante
Chilometri guidati
11.534
11.07.2020diLuca Pneumatici di categoria media con qualità e prezzo allineati, vanno più che bene per il mio stile di guida e soddisfano a pieno le mie aspettative.
24.09.2018diFranco Non sono soddisfatto sul bagnato sull'asciutto appena ha un consumo l'aderenza diminuisce
16.09.2018diNazzareno Sicuramente è un ottimo prodotto anche se con il precedente acquisto dopo circa 20000 km una gomma ha riportato un cedimento strutturale formandosi una boccia laterale così sono stato costretto a comprarne di nuovo due per il resto secondo me è un ottimo prodotto
05.09.2014diFabio Ottimo compromesso tra costo è prestazioni